Digital History Blog

STORIA DIGITALE: SAPERE STORICO E INSEGNAMENTO DELLA STORIA

GOOGLE DRIVE – EVERNOTE: SPUNTI SUL CLOUD COMPUTING

Gennaio 16, 2020
Dalla Redazione

Chiunque possieda un account Google può utilizzare Google Drive, il nuovo servizio
per conservare e condividere i file online e visualizzarli su diversi dispositivi. A questo indirizzo di Youtube un breve video introduttivo
Progetti di ricerca e attività didattico-educative sono solo alcuni dei campi che possono sfruttare le grandi potenzialità offerte da Google Drive e dagli altri servi di cloud computing apparsi negli ultimi anni.

Avere uno spazio online in cui conservare  i propri documenti o le proprie ricerche permette di avere dei documenti che durano potenzialmente per sempre. La possibilità di visualizzarne i contenuti su diversi dispositivi permette per esempio ad un team o ad una classe, di collaborare in tempo reale ad uno stesso documento, oppure di creare un database collettivo di fonti consultabile da chiunque in qualsiasi momento.

Google Drive è solo uno degli strumenti che risiedono nell’ambiente G Suite. Ma su questo ambiente torneremo in un’altra occasione. Intanto un primo approccio a questo indirizzo.

Il cloud computing offre offre risorse in un modo che è conveniente, facile da distribuire e aggiornare.

Continue Reading

Powered by WordPress.com.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: