Digital History Blog

STORIA DIGITALE: SAPERE STORICO E INSEGNAMENTO DELLA STORIA

PEAR DECK – PRESENTAZIONI DIDATTICHE INTERATTIVE PER LA GESTIONE DI UNA LEZIONE

Maggio 7, 2020
Dalla Redazione

STRUMENTI E SOFTWARE

pear_deck_1

Oggi presentiamo uno strumento per la creazione di lezioni che, per le sue caratteristiche di interattività, mostra di essere di grande utilità per il docente che realizza attività didattiche digitali. Stiamo parlando di Pear Deck, un programma add – in di piccole dimensioni che può essere aggiunto a strumenti di presentazione come Google Slide e permette di usare funzionalità interattive per la gestione di un gruppo classe in presenza o a distanza.

Continue Reading

DIVULGAZIONE STORICA: LE LEZIONI DI ALESSANDRO BARBERO

Aprile 8, 2020
Dalla Redazione

AlessandroJBarberoAlessandro Barbero è professore ordinario di Storia Medievale all’Università degli Studi del Piemonte Orientale con un curriculum accademico di decine pubblicazioni di rilievo che spaziano dalla Storia antica alla Storia contemporanea. Ma è meglio conosciuto per le sue lezioni di storia divulgate con grande successo e partecipazione del pubblico di studenti, docenti e appassionati di storia. Come ha fatto a conquistare un pubblico così disparato, che cosa gli consente di guadagnarsi l’apprezzamento ed anche la simpatia di quanti dai convegni pubblici alla radio, dalla televisione a Internet, da Youtube a Spotify seguono le sue lezioni?

 

Continue Reading

STRUMENTI DIGITALI PER LO STORICO: PREZI – DIGITAL TOOLS

Febbraio 13, 2020
Dalla Redazione

Prezi

Prezi è uno strumento, una web app che permette di creare presentazioni ben fatte e ben organizzate su ogni argomento, evitando l’utilizzo di Power Point. E’ sufficiente la registrazione per cominciare a creare le proprie presentazioni.

L’impatto con la pagina di costruzione della presentazione può sembrare traumatico e destabilizzante, tuttavia Prezi è molto facile da gestire e inoltre on line è possibile trovare diverse guide in italiano che guidano all’utilizzo di questo strumento.

Una volta creata la presentazione, è possibile scaricarla  sul proprio computer, invitare altri utenti a modificarla o condividerla via Facebook e Twitter.

Oltre al profilo gratuito, sono disponibili vari pacchetti, come quello per studenti ed insegnanti  e un servizio Pro, che tra i vari vantaggi offre la possibilità di lavorare alle proprie presentazioni off line.

Continue Reading

ZOTERO: UN SOFTWARE CATALOGRAFICO E BIBLIOGRAFICO PER LO STORICO

Gennaio 31, 2020
Dalla Redazione

ZOTERO – Gestione dati bibliografici e catalografici.Zotero

Zotero è un software gratuito di estensione del browser open access Mozilla Firefoxche svolge utilmente le seguenti funzioni:
– Raccolta di informazioni dal web, prevalentemente, ma non solo, di carattere catalografico (soprattutto
schede di libri scaricate da OPAC)
– Gestione di un database ordinato con i materiali scaricati
– Esportazione automatica delle schede catalografiche in un documento di testo nella forma di una citazione
bibliografica formattata secondo uno stile scelto dall’utente tra i molti disponibili.

Vai al sito per il dowload
Leggi un’utile guida per l’uso del software

Powered by WordPress.com.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: