Digital History Blog

STORIA DIGITALE: SAPERE STORICO E INSEGNAMENTO DELLA STORIA

PEAR DECK – PRESENTAZIONI DIDATTICHE INTERATTIVE PER LA GESTIONE DI UNA LEZIONE

Maggio 7, 2020
Dalla Redazione

STRUMENTI E SOFTWARE

pear_deck_1

Oggi presentiamo uno strumento per la creazione di lezioni che, per le sue caratteristiche di interattività, mostra di essere di grande utilità per il docente che realizza attività didattiche digitali. Stiamo parlando di Pear Deck, un programma add – in di piccole dimensioni che può essere aggiunto a strumenti di presentazione come Google Slide e permette di usare funzionalità interattive per la gestione di un gruppo classe in presenza o a distanza.

Pear Deck una volta installato con una semplice procedura dal proprio account Google in ambiente Slide ci permetterà di preparare lezioni attraverso modelli già precostituiti ma sempre modificabili.

Inoltre consente di aggiungere nel file di presentazione alcune interessanti funzioni interattive. Ad esempio:

  • il docente potrà inserire momenti di feedback nel corso della sua presentazione (domande di vario tipo, lanciare sondaggi, richieste di opinioni, …)
  • Il docente potrà anche inserire commenti audio in funzione di istruzioni da seguire per un lavoro a distanza

Una volta predisposto il file di presentazione gli studenti collegandosi ad un determinato indirizzo, protetto da un codice, potranno partecipare attivamente alla lezione attraverso i loro dispositivi (cellulare, ipad computer).

Un video di presentazione su Youtube di Luca Raina ci permette di conoscere meglio Pear Deck.

Sul sito App Per Prof si può trovare un’utile vetrina delle migliori app per i docenti.

Rispondi

Powered by WordPress.com.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: