Prezi
Prezi è uno strumento, una web app che permette di creare presentazioni ben fatte e ben organizzate su ogni argomento, evitando l’utilizzo di Power Point. E’ sufficiente la registrazione per cominciare a creare le proprie presentazioni.
L’impatto con la pagina di costruzione della presentazione può sembrare traumatico e destabilizzante, tuttavia Prezi è molto facile da gestire e inoltre on line è possibile trovare diverse guide in italiano che guidano all’utilizzo di questo strumento.
Una volta creata la presentazione, è possibile scaricarla sul proprio computer, invitare altri utenti a modificarla o condividerla via Facebook e Twitter.
Oltre al profilo gratuito, sono disponibili vari pacchetti, come quello per studenti ed insegnanti e un servizio Pro, che tra i vari vantaggi offre la possibilità di lavorare alle proprie presentazioni off line.
Strumenti per la Digital History
Shawn Graham è un archeologo e un umanista digitale che ha creato proprio su Prezi un profilo interessante. In particolare la presentazione Digital Tools & Perspectives for New Graduate Students in History fornisce spunti interessanti sugli strumenti e gli approcci utlili per parlare e scrivere di storia sul web.
In questa presentazione, infatti, possiamo trovare alcuni suggerimenti, a cominciare dagli strumenti per scrivere su un computer senza distrarsi dalle notifiche continue che arrivano dal web fino ad arrivare agli stumenti per cercare, raccobgliere e catalogare informazioni. Alcuni degli strumenti elencati sono già stati già presentati nel nostro blog (vedi Zotero o Google Drive), altri strumenti e consogli sono nuovi. Ne conoscete qualche altro?