Alessandro Barbero è professore ordinario di Storia Medievale all’Università degli Studi del Piemonte Orientale con un curriculum accademico di decine pubblicazioni di rilievo che spaziano dalla Storia antica alla Storia contemporanea. Ma è meglio conosciuto per le sue lezioni di storia divulgate con grande successo e partecipazione del pubblico di studenti, docenti e appassionati di storia. Come ha fatto a conquistare un pubblico così disparato, che cosa gli consente di guadagnarsi l’apprezzamento ed anche la simpatia di quanti dai convegni pubblici alla radio, dalla televisione a Internet, da Youtube a Spotify seguono le sue lezioni?