Digital History Blog

STORIA DIGITALE: SAPERE STORICO E INSEGNAMENTO DELLA STORIA

EPIDEMIE E PANDEMIE NELLA STORIA DELL’UMANITA’

Aprile 12, 2020
Dalla Redazione

 

tagliata_piazza_mercatello_durante_la_peste_del_1656_-_spadaro_2

La peste del 1656 a Napoli di Micco Spadaro

Le grandi epidemie hanno accompagnato importanti passaggi storici, favorito la decadenza di alcune civiltà, imposto trasformazioni al lavoro e all’economia. In un momento di forte preoccupazione nella comunità nazionale per il diffondersi del Covid-19, può essere interessante riattraversare altri momenti, forse più drammatici dell’attuale, in cui le parole epidemia, contagio, quarantena risuonavano minacciose, trasformando il modo con cui gli uomini consideravano la loro vita. (Atlante Treccani)

In questo percorso sono indicate alcune risorse per l’approfondimento storico, scientifico, economico, sociale e psicologico del tema delle epidemie nella storia dell’umanità.

Continue Reading

Powered by WordPress.com.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: